IV DAY – J. Fraser / H. Weirich – 23 agosto 2025
J. Fraser / H. Weirich
Sabato 23 agosto 2025
Sala Falconetto, Palazzo Geremia, via Belenzani 20 Trento
Concerto ore 20
entrata libera
Carola Bauckholt – Coo-Cooooo-Coo? Where, where? (2024) per soprano e violino, con l’animazione di Elizabeth Hobbs – prima esecuzione italiana
Mazyar Kashian – New work (2025) per violino solo – prima esecuzione assoluta
Georges Aperghis – Pubs-Reklamen – selezioni (2002-2015) per voce sola
Kristine Tjøgersen – Shape-shifters (2024) – per soprano e violino, con MicroKORG keyboard e video – prima esecuzione italiana
Juliet Fraser, Soprano
Hannah Weirich, Violino
Hannah Weirich
Hannah Weirich si esibisce a livello internazionale con il suo storico trio “Fridegk”, oltre che come solista. Dal 2005 è violinista del rinomato ensemble di musica contemporanea Musikfabrik. Delal violinista, viene apprezzato in particolare il meraviglioso equilibrio tra performance solistica e d’insieme e la capacità di confrontarsi con i compositori sui dettagli e il contesto delle loro opere. “Le numerose esperienze che ho maturato con la musica contemporanea, in ultima analisi, favoriscono anche il mio interfacciarmi al repertorio classico e viceversa.”
Juliet Fraser
Il soprano Juliet Fraser è specializzata nelle sfumature più nascoste della musica classica contemporanea. Riconosciuta a livello internazionale come interprete impegnata nella nuova musica, Juliet si esibisce regolarmente come solista ospite con gli ensemble Musikfabrik, Klangforum Wien, Ensemble Modern e Quatuor Bozzini, in duo con il pianista Mark Knoop o con la violinista Hannah Weirich, e da sola sul palco in opere per voce ed elettronica. È attiva nel commissionare il nuovo repertorio e ha collaborato in modo particolarmente stretto con i compositori Laurence Crane, Pascale Criton, Catherine Lamb, Cassandra Miller e Rebecca Saunders. Juliet è direttrice artistica dell’eavesdropping festival di Londra e direttrice di programma di VOICEBOX, una nuova iniziativa per cantanti specializzati in performance vocali contemporanee. Nel 2023 le è stata conferita la laurea honoris causa in musica dall’Università di Southampton.
con il gentile contributo di: